Il primo vitigno internazionale impiantato da Masciarelli in Abruzzo nei comuni di Bucchianico e San Martino sulla Marrucina, a ridosso della Majella, risente della potente influenza di mare e montagna che contribuiscono alla piena maturità fenolica dell’uva. Al naso, sentori floreali di ginestra e gelsomino e fruttati di nespola. Molto saporito e quasi burroso al palato, con frutta tropicale carnosa che crea un vero senso di consistenza. Un’importante acidità guida verso il lungo finale.
![Marina Cvetic Chardonnay](https://www.masciarelli.it/wp-content/uploads/2019/04/MarinaCvetic_chardonnay.png)
![Tenuta](https://www.masciarelli.it/wp-content/uploads/2019/04/marina-cvetic-back.jpg)
Scheda Tecnica
- Nome: Marina Cvetic Chardonnay Colline Teatine IGT
- Uve: Chardonnay 100%
- Prima annata di produzione: 1991
- Comune di produzione e altimetria vigneto: S. Martino S. Marrucina 350 mt s.l. – Fonte Filippo e Bucchianico
- Resa per ettaro: 90 quintali
- Sistema di allevamento: Pergola abruzzese e Guyot
- Vinificazione: criomacerazione in pressa per 12 ore e fermentazione in barrique di rovere francese. Affina sulle proprie fecce per tutto il periodo, con frequenti batonnage, segue affinamento in bottiglia.
Premi e riconoscimenti
Vendemmia 2019
![gold medal](https://www.masciarelli.it/wp-content/uploads/2022/11/mc-chardonnay-igt-colline-teatine-2-292x300.png)
![Points 93](https://www.masciarelli.it/wp-content/uploads/2022/11/mc-chardonnay-igt-colline-teatine-1.png)
Premi e riconoscimenti
- Tre Bicchieri / Marina Cvetic 1997
- Parker, points 91 / Marina Cvetic 2004
- Parker, points 90 / Marina Cvetic 2005
- Parker, points 90 / Marina Cvetic 2006
- Wine Spectator, points 91 / Marina Cvetic 2006
- Wine Enthusiast, points 92 / Marina Cvetic 2004
- Wine Enthusiast, points 91 / Marina Cvetic 2003
- “Best White Wine” Lithuanian Wine 2009 / Marina Cvetic 2005
- “Gold Medal” International Competition “Chardonnay du Monde” 2010
- Falstaff Magazine, July 2010, points 91, / Marina Cvetic 2007